Controlli Cheats #1 - Le Basi [GUIDA]

Kolerz

Attivo a rispondere
Messaggi
520
Reazioni
61
Sito web
zaptocommunity.xyz
Discord
kolerz_
Kolerz_
Kolerz_
Ahh, ma che bello. Rieccoci qui con un'altra guida su altre tantissime cose. Oggi cercherò di spiegare come eseguire un controllo di cheats pulito e in modo semplice. Premessa: non faccio controlli cheats da almeno 8 mesi, sono arrugginito. Sicuramente qui ci saranno persone più esperte di me. Siate liberi di criticare e di darmi consigli. Questa è solo la prima di tante parti, quindi prendete patatine, popcorn, bevanda ai chupa chups.. vi piace seriamente quella roba?! Ok, apparte gli scherzi, godetevi questa breve presentazione dei Controlli Cheats. :D
AVVERTIMENTO: Non sarà una guida su cos'è un ghost client o su cos'è un replace, sarà una guida pratica. Si, andrebbero spiegate queste cose però volevo concentrarmi sul succo di un controllo. Se volete posso portare anche queste spiegazioni extra.

COME INIZIARE UN CONTROLLO DI CHEATS (COME TROVARE GHOST CLIENT E MOD SOSPETTE)

Bene, iniziamo a spiegare come iniziare un controllo di cheats. Dopo aver portato il player in screenshare, mettiate che abbia deciso di fare controllo. Bene, quindi il player vi passa anydesk (dopo tot volte che usi anydesk ti chiede di pagarlo, un'alternativa sana e opensource è rustdesk, ringrazio alebasi best staffer eu) e quindi voi siete sul suo pc. La prima cosa che IO faccio è controllare immediatamente il %appdata%, controllo sul .minecraft le versioni e le mod. Per controllare che non ci sia una mod finta (es un ghost client messo con il nome di Vehicles Mod) per prima cosa controllo il peso, in genere più di 30kb è un cheats, ma alcune mod sono dei client generali (es il Mark3s Client è un client sottoforma di mod forge) che potrebbero pesare più di 30kb ed essere innocue. Per controllare ciò, c'è un tool che decompila le mod (non solo mod di minecraft, ma nel nostro caso serve solo a quello) chiamato Luyten. Qui dovete essere leggermente esperti di codice java, non sarà difficile però trovare da alcune stringhe intuitive il client che vi si nasconde dentro la mod. Nel caso sia tutto apposto passo allo step successivo.

TROVARE UN AUTOCLICKER.JAR

Il prossimo step è appunto come trovare un autoclicker.jar. Il metodo più semplice è andare nella cartella %temp% (per accedervi potete cercare sulla barra di ricerca di Windows o cliccare Windows + R). Questa cartella registra TUTTE le aperture e le chiusure di file. Quello che dobbiamo cercare è un file .dll che inizia con JNativeHook seguito da vari numeri. Nel caso il player dovesse aver eliminato il file .dll, possiamo procedere a usare Process Hacker. Questo tool serve a controllare TUTTI i processi. Andiamo sul processo explorer, proprietà e cerchiamo ''JNativeHook''. E se per assurdo non dovesse esserci nulla? Le opzioni sono due: O il player non ha un autoclicker.jar e quindi si può passare allo step 3, oppure l'ha aperto dal CMD. Ed è qui che ci viene in aiuto un altro tool, WinPrefetchView. Una volta andati su WinPrefetchView possiamo notare una serie di processi avvenuti, la sequenza che vi si presenterà davanti dovrebbe essere un qualcosa del genere:

AUTOCLICKER.JAR
CONHOST.EXE
CMD.EXE

Questo significa che, appunto (detta molto in breve) l'autoclicker.jar è stato avviato dal cmd. Se non si trova nulla si può passare al prossimo step


TROVARE UN AUTOCLICKER.DLL

Questo metodo è un po' più difficile però è molto utile per trovare un autoclicker.dll. Come prima cosa bisogna andare su Regedit e seguire questa stringa (o copiarla) Computer\HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\ComDlg32\OpenSavePidlMRU
Una volta arrivati su OpenSavePidlMRU cercate ''dll'', vi mostrerà poi tutti i file dll salvati sul pc.


Eccoci qui arrivati alla fine, ora tutti voi Helper e tryhardini starete ridendo, però dai non faccio controlli da 8 mesi D: La parte 2 verrà pubblicata.. uhmm.. non so quando, però ci sarà

Enniente spero che vi sia stata utile questa prima guida ;) CIAU
 
Top Bottom